ANALIZZARE il PASSATO per CAPIRE il PRESENTE
Nella giornata della festa del palio del grano, abbiamo avuto il privilegio di essere presenti alla conferenza del famoso antropologo Vito Teti, professore ordinario all’Università della Calabria, autore di molte pubblicazioni.
Tutti siamo stati calamitati dalle sue chiare parole in messaggi di grande valore, in un viaggio dal passato al presente.
Il professore dice: la dieta mediterranea ha preso la direzione mossa dal vento della modernità.
Oggi è diventata una strategia di marketing per l’industria alimentare.
Da questa frase il prof. Teti ha delineato l’evoluzione storica del cibo, dalle guerre, alla fame, al rifiuto dei cibi poveri nel miraggio del benessere.
Dieta invece ha un plurimo significato: salute, benessere, casa, socialità; rafforza dicendo, non sono contrario alla modernità ma… a questa modernità: una Disneyland di un impero in decadenza!
Dice ancora: è necessario concentrarsi nel presente, attraverso l’impegno individuale con gesti quotidiani sociali, semplici ma importanti, far rivivere i territori abbandonati con progettualità.
Questi luoghi potrebbero diventare nuove comunità, i giochi sono aperti, dipende da noi.
Tanti argomenti su cui riflettere, in un pianeta dove l’uomo è in pericolo, rapito dalla tecnologia in un periodo storico di comunicazione senza comunità.
Per noi è stata una giornata indimenticabile, carica di valori, di emozioni, di cui ci siamo sentiti parte di un pensiero comune.
Al prossimo blog…
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella
Se il mio articolo ti è piaciuto mi farebbe piacere ricevere un tuo like e un commento. E se lo ritieni utile divulgalo ad amici.
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella