ORZO il cereale rinfrescante per la primavera
L’Europa è un territorio eccellente nella coltivazione dell’orzo e l’Italia in particolare è uno tra i maggiori produttori grazie ad un clima adatto.
Un cereale con molte virtù, contiene glutine, e dall’oriente apprendiamo che nutre fegato e cistifellea, l’energia Legno che si risveglia in primavera.
Possiamo scegliere di utilizzare i suoi chicchi perlati, nella versione più raffinata, oppure decorticati, che per l’orzo sono semintegrali e se vogliamo scegliere l’integrale dobbiamo cercare l’orzo mondo.
Nella versione integrale è un carboidrato complesso oltre ad essere ricco di vitamine come quelle del gruppo B e sali minerali quali potassio e fosforo.
Inoltre lo conosciamo come bevanda dissetante e come base per la preparazione della birra.
Nella nostra tradizione culinaria viene utilizzato per la preparazione di saporiti orzotti oppure per le innumerevoli zuppe delle tradizionali ricette regionali.
Approfittiamo in questo periodo dell’anno per utilizzarlo in cucina soprattutto abbinato alle verdure dal colore verde e il nostro fegato sarà felice.
Se vi è piaciuto l’articolo lasciatemi il vostro like o commento
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella