L’importanza di consumare VERDURE ogni giorno
Verdure? Siiiiiiiiiiiiiiiiii
Carissimi, rieccomi con voi, dopo una pausa rilassante, con nuova energia e nuovi argomenti.
Questo blog, sarà l’inizio di una lunga serie nel quale vi parlerò di ortaggi.
Ormai il coro è unanime, mangiate verdure!!!
Vivere nelle zone del mediterraneo è un grandissimo vantaggio e possiamo essere privilegiati da innumerevoli varietà di straordinaria bellezza e bontà.
Sicuramente è importante consumarle ma, vorrei aprire l’argomento con i principi fondamentali per guidarci nella scelta di questi preziosi vegetali:
– privilegiare prodotti privi di trattamenti chimici;
– selezionare prodotti di stagione;
– selezionare prodotti di prossimità, i cosidetti km 0
La cosa più economica, sicura e che ci garantisca di poter consumare alimenti freschi è poter disporre di un orto, penso sia il massimo, coltivando le nostre verdure possiamo essere sicuri e sopratutto raccogliere quotidianamente il giusto per soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero.
Se non abbiamo un pezzetto di terra, ci sono molti articoli che sostengono la possibilità di coltivare in capienti vasi da posizionare in terrazza seguendo vari metodi e sicuramente anche questo potrebbe essere un valido e soddisfacente metodo.
Un altro consiglio che vorrei darvi è di coltivare ortaggi diversi per avere a disposizione una ricca scelta.
Le verdure sono molto delicate, poterle raccogliere fresche è molto importante non solo per i sapori ma anche per le proprietà.
Dato che tra le regole fondamentali c’è quella di consumare prodotti di stagione, non fate l’errore di mettere a dimora un numero eccessivo di alcune piante per poi conservarle per le altre stagioni, la regola è: un orto produttivo tutto l’anno per il consumo fresco.
Dalla mia esperienza trentennale della coltivazione di un orto ho sempre avuto una mentalità che privilegiasse la naturalezza dei prodotti a scapito della quantità e del risultato non sempre perfetto.
Questo ha sempre significato di non cedere a compromessi ricorrendo all’utilizzo di prodotti chimici di qualsiasi tipo. La natura ci dona quello che può e se una stagione può deluderci con una produzione bassa e scadente di un ortaggio sicuramente ci farà gioire per l’abbondanza di un altro.
Ricercare la perfezione, la misura, il colore è ingannevole, frutto di un’industria che ci ha abituati ad alimenti lucidati, grandi, con etichette e nomi pomposi e rifiniti con ceralacca ma tutto può nascondere trattamenti massivi!!!
Se non abbiamo il privilegio di coltivare un orto cosa possiamo fare?
Cercare contadini etici che possano garantirci prodotti naturali oppure rivolgerci a coltivatori ecologici i quali sono certificati dal marchio bio.
Perché scegliere prodotti locali, i cosidetti km 0?
Ci sono varie motivazioni, la natura nella sua perfezione ci dona prodotti perfetti per dove viviamo e pertanto affidiamoci a lei, inoltre oggi è importante avere un’impronta ecologica bassa e scegliere alimenti locali evita trasporti lunghi, in camion refrigerati, con le relative emissioni dannose per l’ambiente.
In questi ultimi anni ci siamo abituati ad avere a disposizione nei banchi dei supermercati innumerevoli quantità di alimenti dai luoghi più lontani, ci sembrava una grande ricchezza, ma ora sappiamo che non è così. Se viviamo in un luogo con un clima freddo e consumiamo alimenti tropicali non faremo altro che raffreddare il nostro corpo con cibi ricchi di acqua e adatti ad un clima caldo, non facciamoci ingannare solo dalle proprietà nutrizionali, inoltre spenderemo molto rispetto ad un cibo locale.
Una domanda che mi veniva spesso rivolta dalle persone era della difficoltà di distinguere le verdure di stagione da quelle fuori stagione e quindi anticipate dalle coltivazioni in serra o provenienti da altri luoghi. Per questo motivo i prossimi blog li dedicherò ai vari ortaggi seguendo la stagionalità.
Nel prossimo blog, però, desidero spiegarvi i vari modi di cucinare le verdure.
Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un vostro commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi.
Alla prossima settimana con sempre nuovi argomenti.
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella