LE ZUCCHE    anticipano i colori dell’autunno

Carissimi, eccomi con voi, oggi vi parlo di zucche.

Frutti che appartengono alla famiglia delle Cucurbitaceae, piante native americane, arrivate fin qui con Cristoforo Colombo.

La raccolta avviene da agosto a novembre, necessitano di 4-5 mesi per la maturazione. Ci accompagnano per i periodi autunnali e invernali grazie alla possibilità di conservarli in luoghi asciutti e areati. Ci regalano allegria sia per il colore della buccia sia per la polpa arancione permettendoci di realizzare un’infinità di piatti.

Risotti, gnocchi, torte salate, zuppe, vellutate e ancora di più…..

Molte le varietà, dalla zucca Hokkaido, dalla quale si può consumare anche la buccia e poi Delica, Marina, Violina, Mantovana fino a quelle con la buccia bianca, dal sapore delicato, di piccola misura adatte ad essere farcite con gustosi ripieni.

Poco caloriche ma assai ricche di fibre, vitamine, sali minerali, quali ferro, zinco, rame, potassio e fosforo.

Vi consiglio di tenervi sempre una scorta in cucina, il loro sapore ci permette di coccolarci nelle prime serate autunnali, quando la tentazione di sapori dolci diventa più forte, questo frutto ci permette di soddisfare le nostre voglie nel modo più sano.

Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi.

Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi…        al prossimo mese.

Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella