I nostri campi si colorano con…il broccolo calabrese
Carissimi, eccomi con voi per parlarvi del broccolo calabrese.
Piace a grandi e piccini per il suo gusto più delicato dei cavoletti di Bruxelles o del cavolfiore pur appartenendo alla stessa famiglia delle Crucifere.
La raccolta avviene ad agosto pertanto questo è il periodo perfetto per poter apprezzare questa verdura di stagione.
Con la sua consistenza soda e compatta, il colore verde intenso, infiorescenze definite e croccanti si presta per moltissime preparazioni: dalla più semplice lessato, al vapore, spadellato; fino a quelle più ghiotte gratinato al forno, pastellato e fritto, a me piace moltissimo.
Non buttate le foglie, vi consiglio di eliminare la parte costoluta, e utilizzare il resto in vari modi, anche aggiungendole ad una zuppa.
E’ ricco di sostanze detox, fibre, antiossidanti e ricco di vitamina C e vitamina A.
Approfittiamo per gustare questo dono della nostra straordinaria natura.
Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi.
Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi…
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella