Dalla toscana alle nostre tavole, IL CAVOLO NERO
Ingrediente immancabile nella storica e famosa ribollita toscana.
E’ una varietà di cavolo di cultivar Brassica Oleracea coltivata per le sue foglie commestibili.
Ricco di antiossidanti e moltissimi minerali tra cui calcio, potassio, magnesio, ferro, zinco, fosforo, rame e vitamine A, del gruppo B, C e K.
L’ortaggio ai primi freddi produce una sostanza zuccherina per proteggerlo dal freddo rendendo il suo sapore più amabile.
Possiamo usarlo in vari modi, come contorno, per un antipasto sfizioso, preparando una salsa da spalmare sulle bruschette o nelle zuppe per aggiungere un tocco speciale.
Il colore scuro delle sue foglie deriva dalla quantità di clorofilla che contengono, da qui l’aggettivo “nero”.
Lo troveremo dai nostri agricoltori di fiducia per tutta la stagione autunnale e invernale, la sua raccolta avviene a mano, iniziando dalle foglie esterne più grandi.
Tra tutti gli ortaggi è il re nelle zuppe ed è una vera fortuna poter contare su questa verdura per riscaldarci nei periodi più freddi dell’anno.
Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi.
Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi…
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella