CIME di RAPA, altro squisito ortaggio
Cime di rapa un altro squisito ortaggio da aggiungere alla nostra tavola.
Appartengono alla famiglia delle Brassicacee, la raccolta inizia in novembre e termina a marzo.
Sono ricche di micronutrienti, come folati, vitamina C, potassio e ferro, oltre ad avere proprietà antiossidanti.
Una vera miniera oltre ad essere buonissime, a me piacciono tanto.
Quando ho visitato la Puglia in inverno, i loro campi sono coltivati con ortaggi con tutte le sfumature del verde e la popolazione acquista moltissime foglie verdi.
Orecchiette, cime di rapa e acciughe è uno dei piatti tipici di quella regione.
Questa preziosa verdura è molto versatile, ottima servita come contorno, per farcire le torte salate, da aggiungere nella frittata, nelle zuppe, nel risotto o semplicemente per preparare una salsa da aggiungere al pane scaldato.
Ricordate che l’inverno è la stagione più produttiva e ci regala moltissimi ortaggi con vitamine e minerali utili per rinforzare l’organismo.
Solo scegliendo seri agricoltori che coltivano con passione, senza utilizzare prodotti chimici, coltivando verdure di stagione e raccogliendo i prodotti a mano quando sono maturi, possiamo assicurarci un pieno di benessere ad ogni forchettata.
Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi.
Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi…
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella