CUCINA: PIACERE e BENESSERE

Buon 2024!

All’inizio di ogni anno, in genere, ognuno di noi desidera impegnarsi in nuovi propositi.

A questo riguardo avrei un suggerimento per quanti mi stanno leggendo.

Sono appassionata di cucina dall’età di quattordici anni e fin da subito ho creduto che il cibo doveva avere un binomio indissolubile tra: piacere e benessere.

Al fine di conseguire questi obiettivi ho coltivato, inizialmente come appassionata, studi come autodidatta per trent’anni, fino ad arrivare ad una svolta nella mia vita durante la quale sono ritornata a scuola per conseguire il diploma di cuoca di cucina naturale, trasformando la mia passione in professione da una decina d’anni.

Questo lunghissimo percorso di crescita mi ha permesso di continuare a modificare comportamenti ed azioni in una direzione sempre più virtuosa.

A volte mi sento dire: “tu Rossella lo fai per vivere a lungo” e la mia risposta è sempre la stessa: “non è questo il motivo, il mio desiderio è di vivere bene ogni giorno della mia vita”.

Molto spesso osservo la società d’oggi e mi rendo conto di quanto manchi un  senso di responsabilità personale.

Si è perso totalmente questo modo di pensare e l’idea che possiamo e dobbiamo in prima persona prenderci cura della nostra salute.

L’affidamento alla scienza, alle tecnologie e tutti i servizi medici, sembra siano un lasciapassare per poter vivere come vogliamo, permettendoci di mangiare sregolato ed eccessivamente, non fare esercizio fisico, fumare, assumere troppo alcool, riposare poco e male, stressarsi e si potrebbe continuare a lungo. Fino a quando il nostro organismo comincia a presentarci il conto e non ci resta che andare da quel povero medico che si deve subire l’elenco dei nostri problemi.

Nella storia l’uomo non si è mai comportato così, 

ha sempre cercato di vivere consapevolmente, 

i centenari sono la testimonianza

Quando ho vissuto un periodo in Spagna guardavo ogni giorno il canale nazionale, per imparare lo spagnolo.

Molto spesso servizi approfonditi trattavano l’argomento sulla Dieta Mediterranea e i medici invitavano caldamente la popolazione ad assumere comportamenti alimentari corretti al fine di prevenire le malattie, sempre più numerose, aggravando un sistema sanitario sempre più in difficoltà.

La situazione in Italia non è diversa.

Attraverso il nostro stile di vita possiamo prenderci cura di noi stessi in modo prioritario, senza escludere i servizi medico-sanitari quando abbiamo necessità.

Quest’anno riprenderò i corsi di cucina e saranno un’ottima opportunità per scoprire un’alimentazione virtuosa.

Tutte le persone che li hanno frequentati in passato hanno ottenuto straordinari benefici e risultati, in breve tempo tutto inizia a funzionare meglio, fino al raggiungimento di un corpo energico e flessibile e una mente equilibrata.

Con i corsi di cucina teorico-pratici potrete avere la possibilità di scoprire e credere nel potere del cibo

Vi aspetterò con gioia alle prossime conferenze in programma il 28 febbraio con il Comune di Piovene Rocchette e il 14 Marzo al Bioconvivio del Cengio ad Isola Vicentina presso il Convento di Santa Maria del Cengio.

I corsi di cucina avranno inizio ad aprile, prossimamente vi presenterò il calendario.

Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi.

Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi…

Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, Rossella, naturalmente…cuoca