CUOCA OLISTICA:
il mio percorso
libera professione olistica
regolamentata dalla
LEGGE MONTI N. 4/2013
Appassionata da sempre di cucina, ho conseguito il:
“diploma di cuoca” nel 2015 a Milano presso una scuola di
cucina naturale
E il mio “credo nel potere del cibo” mi ha guidata al:
diploma in “guida alla terapia alimentare” nel 2017 ed
intraprendere la libera professione olistica regolamentata dalla
Legge Monti n. 4/2013
Nel 2021 con un soggiorno di sei mesi in Cilento ho approfondito la dieta mediterranea, visitando i luoghi dove è stata codificata, frequentando corsi con maestri panificatori e chef ambasciatori della dieta mediterranea nel mondo, per acquisire le autentiche ricette che l’hanno resa famosa
Da questa esperienza ho realizzato una conferenza
“il mio viaggio tra i segreti dei centenari”
Proprio in quei luoghi, da uno studio reso noto nel 2016 dal team Cilento on Aging Outcomes Study, condotto dall’Università La Sapienza di Roma e da quella di San Diego in California, si attesta che ad Acciaroli (SA), la densità di individui che superano il secolo è maggiore di quella raggiunta dalla famosa isola di Okinawa in Giappone, da sempre considerata la comunità più longeva del mondo
Vivere alla cilentana significa prima di tutto scegliere prodotti freschi e di stagione, dedicarsi con amore alla cucina preparando deliziosi piatti, basati principalmente su cereali integrali, verdure, legumi, conditi solo con olio extra vergine di oliva e aromi mediterranei
L’alimentazione, insieme ad altri segreti, è la formula virtuosa che ha permesso agli abitanti di raggiungere una longevità che li mantiene attivi fisicamente e mentalmente
Oggi purtroppo, l’alimentazione ha subito cambiamenti epocali e il nostro corpo deve affrontare disequilibri dovuti ad eccessi o carenze nutrizionali per il consumo di alimenti con bassissimo valore nutrizionale
Per questo motivo può essere molto utile ricorrere all’antica saggezza orientale la quale, con i principi della macrobiotica e della medicina tradizionale cinese ci forniscono una bussola con lo yin e lo yang, per guidarci nella consapevolezza degli effetti che il cibo crea nel nostro corpo e nella nostra mente
Olistico da “holos” in greco, significa totale e si riferisce ad una visione del tutto vedendo ogni organismo o sistema nella sua interezza e non solo composto da singole parti, dove gli organi e di conseguenza anche le nostre emozioni sono strettamente collegati
CUOCA OLISTICA
Dai miei studi e dal mio soggiorno in Cilento, con la cucina olistica, unisco le autentiche ricette della cucina mediterranea e i principi energetici del cibo, attraverso la filosofia orientale macrobiotica, per aiutarvi a ritrovare la strada del benessere senza rinunciare al piacere
La mia storia in breve
Fin da giovane sono sempre stata molto attenta all’alimentazione ma, in un’età critica della mia vita, vicino alla menopausa, ho iniziato ad accusare dei dolorosi squilibri
Mi sono resa conto molto presto che i medicinali non avrebbero risolto il mio problema ed ho pensato: ho sempre creduto nel potere del cibo, questo significa che sto commettendo degli errori nella mia alimentazione
Da questo input ho conseguito il diploma di “guida alla terapia alimentare” e grazie agli studi e all’applicazione su me stessa, ho potuto recuperare benessere, grande vitalità e ritornare a vivere con gioia
Con questi insegnamenti ho acquisito una consapevolezza che mi permette di essere in equilibrio attraverso il cibo
Fin da piccola non mi è mai piaciuta la carne, studiando ho capito non solo che potevo eliminarla dalla mia dieta ma anche che stavo molto meglio
Non mi definisco vegana, anche se le etichette sono riduttive, ma posso dire che il mio mondo preferito è quello vegetale e solo occasionalmente consumo alimenti di origine animale
Molte persone quando iniziano a frequentare i miei corsi dicono: mi hai aperto un mondo
questo per dirvi quante ricette deliziose si possono imparare
La cucina che desidero divulgare è basata sulle tradizioni millenarie dell’uomo, rivisitata in base alle moderne esigenze
Non piatti puramente estetici come siamo abituati a vedere in televisione oppure in internet ma, creati per nutrire il nostro corpo, innamorandosi del cibo verità e la meraviglia della natura, che ci offre i prodotti della terra adatti al luogo dove viviamo e alla stagionalità, per rafforzarci e allo stesso tempo essere flessibili, con una mente equilibrata
“La macrobiotica è una filosofia orientale e non va confusa con la scienza della nutrizione
Ci tengo a precisare che non sono un medico, quindi non visito, non prescrivo farmaci o integratori di nessun genere e non valuto esami clinici”
CONTATTI:
cellulare: 389 467 6890
rossellanaturalmentecuoca@gmail.com