E’ PRONTO il CAVOLO RICCIO
Appartiene alla famiglia della Brassicacee oleacea, la forma ad alberello sembra preannunciare il Natale, poterlo ammirare nei campi è meraviglioso.
Viene definito un super food per le sue preziose sostanze antiossidanti, come spiegato l’autunno e l’inverno ci offrono ortaggi ricchi di sostanze nutrienti, in particolare le foglie verdi sono una vera e propria miniera.
Il cavolo riccio è sempre più conosciuto in Italia ma per i paesi anglosassoni, Kale, l’utilizzo è una consuetudine, sopratutto perchè prospera nei climi freddi.
Ha foglie ricce sia verdi che viola e contiene vitamina K, C, del gruppo B, carotenoidi, quercetina, manganese, rame, fibre, calcio, potassio.
Poche calorie per un pieno di benessere e di energia.
Ha un sapore intenso ma molto diverso del cavolo tradizionale, è dolce e leggermente acidulo.
Per pulirlo è meglio sfogliarlo dividendo il fusto dalla parte della foglia, lavatelo con cura e fatelo asciugare,
Evitate di lessarlo ma utilizzate ricette che valorizzino la sua croccantezza come la cottura al forno oppure in padella con aggiunta di aglio o cipolla e se volete aggiungere un tocco piccante del peperoncino.
A me piace anche aggiunto nella pizza al posto delle verdure tradizionali ma è ottimo anche per condire la pasta o nelle zuppe di verdure.
Aggiungiamo alla nostra lista della spesa quest’ortaggio insieme a tanti altri visti fino ad ora, sempre privilegiando acquisti di filiera corta di etici agricoltori.
Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi.
Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi…
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella