I CEREALI nostri compagni di vita
Con questo articolo, dopo aver parlato di grani antichi, vorrei approfondire l’argomento cereali. Cosa si intende per cereali ?
La maggior parte delle persone pensa subito ai corn flakes. Non è così…
E’ necessario ritornare indietro qualche migliaio di anni, in una fase durante la quale l’uomo inizia a coltivare la terra e lo ritiene così importante che cambia il suo modo di vivere, da nomade diventa stanziale.
I cereali sono il seme di queste piante e dentro di sé hanno la scintilla di vita, possono germogliare e dare nascita a migliaia di altre piante, all’infinito.
I cereali racchiudono nello stesso chicco, seme e frutto, donandoci forza vitale con dolcezza.
In quei piccoli scrigni troviamo la maggior parte delle risorse nutrizionali necessarie all’uomo, carboidrati, proteine, grassi, sali minerali e vitamine.
In questo periodo, in cui si parla molto di sostenibilità, notiamo come essi lo siano, i cereali non hanno necessità di essere refrigerati, sono adatti ad una lunga conservazione, inoltre se riusciamo a reperirli vicino a casa possiamo vantarci di essere davvero virtuosi.
Se impariamo a consumarli integrali ci assicuriamo un pieno di nutrimento, a basso indice glicemico, con tante vitamine e sali minerali e tutto questo in un solo chicco !!!
Le decennali ricerche dei coniugi Keys con uno staff di nomi altisonanti nel campo medico, hanno codificato la “Dieta Mediterranea” alla base della quale, ci sono i cereali, l’energia per far funzionare il nostro corpo.
Ogni zona climatica si diversifica per le varie produzioni di questi prodotti.
Sono un mondo grande, tutto da scoprire ed imparare ad apprezzare in mille ricette diverse ma sempre appetitose e colorate dal ritmo delle stagioni.
Nei prossimi blog approfondirò i vari tipi di cereali e vi svelerò tante curiosità su di loro.
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, da Rossella