IL CARCIOFO
Il carciofo un vero toccasana, da portare in tavola in questo periodo.
Il carciofo un altro ortaggio invernale da aggiungere alla nostra lista della spesa, sopratutto dopo le festività natalizie, un vero toccasana per aiutare a depurare il corpo.
E’ un gustoso vegetale tipicamente mediterraneo, l’Italia è uno dei maggiori produttori mondiali, apporta poche calorie, molte fibre, sali minerali come calcio, fosforo, magnesio, ferro, potassio e vitamine C, K e B.
Appartiene alla famiglia delle composite ed in cucina si presta ad essere utilizzato in molti modi essendo ottimo sia crudo che cotto.
La parte che mangiamo è il fiore della pianta ed è una verdura solista in quanto si può degustare in piatti in cui è protagonista, sia corale perchè si presta ad essere farcito, oppure in torte salate ed anche ad essere protagonista in primi piatti tra i quali primeggia il risotto ma ottimo anche in sugo per la pasta.
Conosciuto fin dai tempi degli egizi e degli antichi greci, il carciofo ancora oggi viene utilizzato in erboristeria per i suoi effetti depurativi e digestivi.
Per la sua preparazione utilizzate anche i gambi che andranno pelati, togliere le foglie esterne più dure e legnose e tagliare la parte sopra per conservare il cuore del carciofo che andrà immerso in acqua e limone al fine di evitare che diventi scuro a contatto con l’aria. Un altro passaggio importante è quello di rimuovere la “barba” all’interno del cuore. Dopo questa pulizia potremo degustarlo tagliato molto fine a crudo oppure proseguire con le svariate cotture.
Sicuramente nei prossimi corsi di cucina sarà un ortaggio che proporrò nel periodo stagionale. Cucinato bene permette di nutrirci e di appagare il nostro palato.
Nel mio sito internet nella sezione “eventi” potrete trovare le prime novità sulle prossime conferenze in programma e sui prossimi corsi di cucina.
Quest’anno riprenderò i corsi di cucina e saranno un’ottima opportunità per scoprire un’alimentazione virtuosa.
Tutte le persone che li hanno frequentati in passato hanno ottenuto straordinari benefici e risultati, in breve tempo tutto inizia a funzionare meglio, fino al raggiungimento di un corpo energico e flessibile e una mente equilibrata.
Con i corsi di cucina teorico-pratici potrete avere la possibilità di scoprire e credere nel potere del cibo
Vi aspetterò con gioia alle prossime conferenze in programma il
28 febbraio con il Comune di Piovene Rocchette e
14 Marzo al Bioconvivio del Cengio ad Isola Vicentina presso il Convento di S.Maria del Cengio
I corsi di cucina avranno inizio ad aprile, prossimamente vi presenterò il calendario
Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi
Se vi è piaciuto lasciate il vostro “mi piace” è il vostro gesto di approvazione per il mio lavoro. Se desiderate scrivete un commento e richiedete l’amicizia in facebook sarò felice di accogliervi…
Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog, Rossella, naturalmente…cuoca