LE  CASTAGNE

 

Carissimi, il 23 settembre è iniziato l’autunno

Ogni stagione ci regala i suoi preziosi doni ma andiamo a scoprire un frutto di questo periodo ricco di proprietà e molto versatile in cucina: le castagne

Siamo abituati a trovarle nei vari chioschi, cotte sul fuoco con le padelle forate, sono le caldarroste, da gustare passeggiando ancora calde nel loro cartoccio, ci regalano conforto per affrontare le prime giornate fredde

Sono un frutto che nel passato, nei momenti di carestie era considerato il pane dei poveri, grazie al suo alto contenuto di carboidrati ma anche di grassi e proteine vegetali

Oltre, a preziosi minerali come potassio, fosforo, calcio, ferro, magnesio, sodio, manganese, acido folico e vitamine del gruppo A, B, C 

Quindi, lessate in padella o al forno, sono i vari modi per preparare in casa il prodotto fresco, le troveremo nei banchi del mercato solo per un breve periodo poi dovremo aspettare   l’essiccazione e la trasformazione in farina per gustarle nei vari dolci della nostra tradizione

Nel corso collettivo sui dolci svolto in ottobre, uno di quelli proposti era a base di farina di castagne ed ha stupito per la sua bontà

 all’insegna del piacere e del benessere

Nel mio sito internet nella sezione “eventi” potrete trovare le prime novità sulle prossime conferenze in programma e sui prossimi corsi di cucina.

Se avete dubbi o desiderate qualche informazione o approfondimento non esitate a scrivermi

Un caro e naturalmente delizioso arrivederci al prossimo Blog

Rossella naturalmente…cuoca