Skip to Content

Tag Archives: cereali

PISELLI DELIZIA ENERGETICA PRIMAVERILE Li troviamo tutto l’anno, secchi, in vaso di vetro o congelati ma per apprezzarli al massimo del loro sapore, freschezza e dolcezza è necessario consumarli nel […]

READ MORE 

ORZO  il cereale rinfrescante per la primavera L’Europa è un territorio eccellente nella coltivazione dell’orzo e l’Italia in particolare è uno tra i maggiori produttori grazie ad un clima adatto. […]

READ MORE 

FARRO IL GRANO PIU’ ANTICO Il farro è il grano più antico di cui abbiamo traccia, è il precursore del frumento ma quest’ultimo ha preso il sopravvento per facilità di […]

READ MORE 

Ad ognuno il suo chicco… dove vengono coltivati i vari cereali nel mondo Dall’avvento dell’agricoltura, circa 10.000 anni fa, l’uomo ha iniziato a coltivare i cereali e a nutrirsi di […]

READ MORE 

I  CEREALI  nostri compagni di vita Con questo articolo, dopo aver parlato di grani antichi, vorrei approfondire l’argomento cereali.      Cosa si intende per cereali ? La maggior parte […]

READ MORE 
16 Marzo 2022

VITO TETI

ANALIZZARE il PASSATO per CAPIRE il PRESENTE Nella giornata della festa del palio del grano, abbiamo avuto il privilegio di essere presenti alla conferenza del famoso antropologo Vito Teti, professore […]

READ MORE 

IL  PALIO  DEL  GRANO Non ci siamo persi nemmeno l’opportunità di essere presenti alla rievocazione storica il “Palio del grano” a Caselle in Pittari, zona a vocazione cerealicola, dove gruppi […]

READ MORE 

LA FESTA DEL GRANO Le nostre intense esperienze sull’arte della panificazione sono continuate con la partecipazione a due giornate organizzate dall’azienda agricola La Petrosa Ceraso (SA), dove coltivano grani antichi […]

READ MORE 

“IL RITO del PANE” Il “pane” nei territori cilentani ha una profonda cultura e c’è il desiderio di riportarla alla luce da esperti e grandi appassionati al fine di non […]

READ MORE 

PANIFICARE con GRANI ANTICHI e PASTA MADRE Nel 2021 dato il persistere della situazione sociale, ho cercato di sfruttare il tempo affinchè potesse diventare una nuova opportunità di crescita. Ho […]

READ MORE