
AVENA la dolcezza che tanto ci piace tutta naturale Terminiamo la carrellata dei cereali naturalmente senza glutine in dolcezza parlando dell’avena, sicuramente da scoprire, utilizzare e apprezzare nella sua versatilità. […]
READ MORETEFF il cereale dell’Etiopia e dell’Eritrea In quei paesi viene consumato quotidianamente perché ne ricavano il popolare pane fermentato chiamato “injera” una mescola di teff ed acqua fermentata per […]
READ MORESORGO originario dell’Africa Uno dei cinque cereali più consumati al mondo. Appartiene alla famiglia delle Poaceae. In alcuni paesi dell’Africa è il primo alimento della loro dieta. Consumato integrale […]
READ MOREQUINOA il chicco riscoperto La quinoa è una pianta che appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae, come spinaci o barbabietola, nonostante questo viene classificata nel gruppo fondamentale degli alimenti, in […]
READ MOREMIGLIO il cereale antico Oggi pensiamo sia il cibo preferito per gli uccellini ma se andiamo a indagare nel passato possiamo scoprire quanto sia stato importante per l’uomo. Appartiene […]
READ MOREAMARANTO il chicco messicano Dagli Aztechi era definito il “grano degli Dei”. I semi erano importanti per le alte qualità nutrizionali ed energetiche e ancor di più per l’uso […]
READ MOREGRANO SARACENO il cereale del Trentino Alto Adige Il grano saraceno Fagopyrum Esculentum è una specie di pianta a fiore, annuale, si utilizza il frutto che è una spiga composta […]
READ MOREMAIS .. il chicco del Messico Il mais (Zea mays) chiamato granturco, appartiene alla famiglia delle graminaceae, naturalmente privo di glutine, addomesticato dalle popolazioni indigene in Messico circa 10.000 […]
READ MOREIl riso, il cereale più consumato al mondo Il RISO iniziò ad essere coltivato in Cina a partire da 8500 a 13500 anni fa, in una valle della Cina […]
READ MORE?CEREALI con GLUTINE o senza GLUTINE? Carissimi nei miei precedenti blog ho iniziato a parlarvi in modo approfondito dei cereali. Essi sono suddivisi in due grandi categorie: con glutine e […]
READ MORE